news
CMA: Clamoroso tonfo interno
23-03-2015 19:27 - News Squadre
Virtus Pallavolo Poggibonsi - Valdarninsieme 2-3 (15/25 - 16/25 - 25/21 - 25/21 - 8/15 )
Virtus Pallavolo Poggibonsi: 1 Giolli ( K ), 2 Malcuori, 4 Storion, 5 Signorini, 6 D´arpino, 8 Milordini, 9 Camilli, 12 Bruchi, 15 marilli,16 Lezzi, 20 Griffa, 22 Panti - Allenatore Alessandro Calosi
Valdarnisieme: 2 Bonatti, 3 Del Putino, 4 Rossi, 7 Nannelli ( Cap. ), 12 Baldi, 17 Zamponi, 19 Semboloni, 21 Prandini, 22 Bianchi, 33 Tinaglia, 44 Bartoli, 5 Baldi - Allenatore Lapi A.
La Virtus esce con le ossa rotta dalla gara casalinga di sabato scorso, di fronte un Valdarninsieme motivata a strappare punti importanti per la propria classifica e ci riesce molto bene.
Ad essere sinceri il Valdarno ha rischiato di tornare dalla trasferta di Poggibonsi con il bottino pieno e ad essere ancora più sinceri sarebbe stato il giusto risultato, infatti la Virtus si ritrova in brevissimo tempo sotto di due set a 0 e senza mai essere riuscita a creare problemi alla squadra avversaria, i parziali dei primi due set si commentano da solo ( 15/25 - 16/25 ).
Problemi in settimana per la Virtus, ma questa non è una scusante, diverse assenze dovute da impegni lavorativi/studio hanno caratterizzato la settimana di allenamenti della squadra bianco blu, sicuramente questo ha influito sulla prestazione del sabato ma sicuramente non è la causa principale, sembra che la squadra abbia perso quell´entusiasmo che è stata per tutto il girone d´andata la spinta principale, quella spinta che ha fatto si che il PalaBernino fosse il fortino inespugnabile, ha fatto si che in tutto il girone d´andata la Virtus abbia sempre conquistato punti in tutte le giornate tranne che nella trasferta di Firenze contro la Sales.
Poco di positivo da commentare sulla gara di sabato, i primi due parziali sono a senso unico la Virtus non riesce con i propri attaccanti di palla alta a conquistare punti, solo i centrali riescono in qualche maniera a mettere palla per terra, ma anche questo durerà poco, infatti il Valdarno si sistema meglio e riesce ad annullare anche i nostri centrali, le nostre uniche fonti per conquistare punti sono gli errori avversari.
Dal terzo set si vede un piccolo miglioramento ma non è stato un vero cambio di rotta e i problemi palesati nei primi due set si ripropongono anche nei successivi due solo in questo caso il Valdarno commette qualche errore di troppo e questo ci consente di conquistare " immeritatamente " il terzo e il quarto set con un doppio 25 a 21.
Il quinto set è una debacle, la Virtus viene spazzata via dalla maggiore voglia di vincere del Valdarno che meritatamente conquista la gara e i due punti in palio.
L´unica nota positiva in questo sabato scuro è stata la prestazione del giovanissimo under 19 Simone Panti che entrato in campo non si è lasciato intimorire e ha fatto vedere buone cose sia in attacco che in battuta.
Dopo la buona trasferta di Arezzo della settimana scorsa, sembrava che la Virtus avesse ripreso il cammino di quelle buone prestazione che avevano caratterizzato la maggior parte di questo campionato, questo non è stato così occorrerà quindi fermarsi un attimo a riflettere quali potrebbero essere le principali cause di questo periodo scuro e soprattutto come fare a risolverlo già da sabato prossimo dove la giovanissima Ruini di Lapo Saccardi ci aspetterà al varco per cercare di sfruttare questo periodo non molto florido.
Virtus Pallavolo Poggibonsi: 1 Giolli ( K ), 2 Malcuori, 4 Storion, 5 Signorini, 6 D´arpino, 8 Milordini, 9 Camilli, 12 Bruchi, 15 marilli,16 Lezzi, 20 Griffa, 22 Panti - Allenatore Alessandro Calosi
Valdarnisieme: 2 Bonatti, 3 Del Putino, 4 Rossi, 7 Nannelli ( Cap. ), 12 Baldi, 17 Zamponi, 19 Semboloni, 21 Prandini, 22 Bianchi, 33 Tinaglia, 44 Bartoli, 5 Baldi - Allenatore Lapi A.
La Virtus esce con le ossa rotta dalla gara casalinga di sabato scorso, di fronte un Valdarninsieme motivata a strappare punti importanti per la propria classifica e ci riesce molto bene.
Ad essere sinceri il Valdarno ha rischiato di tornare dalla trasferta di Poggibonsi con il bottino pieno e ad essere ancora più sinceri sarebbe stato il giusto risultato, infatti la Virtus si ritrova in brevissimo tempo sotto di due set a 0 e senza mai essere riuscita a creare problemi alla squadra avversaria, i parziali dei primi due set si commentano da solo ( 15/25 - 16/25 ).
Problemi in settimana per la Virtus, ma questa non è una scusante, diverse assenze dovute da impegni lavorativi/studio hanno caratterizzato la settimana di allenamenti della squadra bianco blu, sicuramente questo ha influito sulla prestazione del sabato ma sicuramente non è la causa principale, sembra che la squadra abbia perso quell´entusiasmo che è stata per tutto il girone d´andata la spinta principale, quella spinta che ha fatto si che il PalaBernino fosse il fortino inespugnabile, ha fatto si che in tutto il girone d´andata la Virtus abbia sempre conquistato punti in tutte le giornate tranne che nella trasferta di Firenze contro la Sales.
Poco di positivo da commentare sulla gara di sabato, i primi due parziali sono a senso unico la Virtus non riesce con i propri attaccanti di palla alta a conquistare punti, solo i centrali riescono in qualche maniera a mettere palla per terra, ma anche questo durerà poco, infatti il Valdarno si sistema meglio e riesce ad annullare anche i nostri centrali, le nostre uniche fonti per conquistare punti sono gli errori avversari.
Dal terzo set si vede un piccolo miglioramento ma non è stato un vero cambio di rotta e i problemi palesati nei primi due set si ripropongono anche nei successivi due solo in questo caso il Valdarno commette qualche errore di troppo e questo ci consente di conquistare " immeritatamente " il terzo e il quarto set con un doppio 25 a 21.
Il quinto set è una debacle, la Virtus viene spazzata via dalla maggiore voglia di vincere del Valdarno che meritatamente conquista la gara e i due punti in palio.
L´unica nota positiva in questo sabato scuro è stata la prestazione del giovanissimo under 19 Simone Panti che entrato in campo non si è lasciato intimorire e ha fatto vedere buone cose sia in attacco che in battuta.
Dopo la buona trasferta di Arezzo della settimana scorsa, sembrava che la Virtus avesse ripreso il cammino di quelle buone prestazione che avevano caratterizzato la maggior parte di questo campionato, questo non è stato così occorrerà quindi fermarsi un attimo a riflettere quali potrebbero essere le principali cause di questo periodo scuro e soprattutto come fare a risolverlo già da sabato prossimo dove la giovanissima Ruini di Lapo Saccardi ci aspetterà al varco per cercare di sfruttare questo periodo non molto florido.