news
Serie DM: Le persone normali che fecero l´impresa
04-04-2017 14:08 - News Squadre

Ebbene sì .... un gruppo di persone normali ha mantenuto fede all´impegno preso e ha reso possibile il raggiungimento dell´obbiettivo proposto all´inizio della stagione. Con la vittoria di sabato scorso al PalaPieraccini, ai danni della Firenze Volley Bianca (3-1), i ragazzi della serie D sono ai play off e, dopo le prossime due partite della regular season, sapranno se ci andranno come terzi, quarti o quinti classificati. Quindi vorrei ringraziare anticipatamente i nostri giovincelli, per la apprezzabile tenacia (molte volte sollecitata e non sempre continua) che hanno dimostrato e che, in un mondo dell´apparenza e dell´affermare tutto e il contrario di tutto, sono stati coerenti con l´impegno preso con la società, con se stessi ed ognuno con l´altro.
Certo non tutto è filato liscio e le frizioni ci sono state (dubito sempre dei "mondi" perfetti), ma anche queste sono state combustibile per ravvivare un fuoco che sembrava spegnersi.
Siamo partiti in sedici. Due hanno abbandonato in corso d´opera per motivi personali (Carlo Baral e Lorenzo Ferrara), Gabriele Becacci è stato aggregato alla serie C da qualche settimana (ma sabato scorso era a farci il segnapunti ....), i restanti tredici sono ancora lì ad arrabattarsi, ad arrabbiarsi, a divertirsi, ad impegnare il proprio tempo in una cosa per loro importante.
Abbiamo i palleggiatori Ale Beninati e Pippo Venturini, l´uno studente contadino nonché musico-attore e amante dei caprioli, l´altro timido biondino che studia con profitto da Cuor di Leone. C´è un folto gruppo di liberi (Nick Scopolini detto Enio Air Jordan per le sue doti cestistiche, Benedetto Baral il grillo volante dalla passione smisurata, Matte Piazza che, come meccanico, interviene nella carburazione difensiva della squadra e Pietro Giudici, giovane dal bel piano di rimbalzo, con possibili sviluppi da banda e frequenti amnesie sugli allenamenti). Ci son gli opposti Simo Panti (il granitico gigante detto Valium, per i suoi improvvisi momenti di torpore) e Gio´ Griffa detto Lametta per la sua elevazione ma dalla notevole lucidità tattica. Al centro abbiamo Matte Brighenti che si diletta di levitazione (senza esultare troppo) e Dipu Lore Di Puorto rinato alla pallavolo e tenace/grintoso PR e organizzatore di eventi. Di banda Andrew Valiani, che manda in delirio il pubblico con magie inaspettate (anche a se stesso...) e Fumino Duccino Berrettini che s´arrabbia pure con l´allenatore (che è anche il suo babbo...).
Infine il polivalente Bob Favuzzi, italo-americano dal braccino corto ma dal generoso spirito agonistico. Non possiamo tacere però del dirigente/allenatore Mauro Venturini detto "il Vencia" che, nonostante sia a conoscenza della mia nota difficoltà in campo uditivo, si rivolge a me con frasi sottovoce (quasi suadenti) non so se per educato rispetto o se per scatenare le mie ire, in quanto "diversamente udente"...
Bene ragazzacci, avete lavorato bene fin qui. Non buttate via tutto. Raccogliete piuttosto quello che avete fatto, mettetelo nel vostro zaino e tirate fuori tutto il meglio in questa fase finale di stagione.
Alè Alè Bianch´e Blè