news
Serie DM: Savinese-Virtus 1-3 (fra i classici greci e quelli dell´orrore)
06-03-2017 18:42 - News Squadre

L´organizzazione della trasferta a Monte S. Savino "è una sciocchezza..." Così l´aveva definita il nostro dirigente (...nonché secondo allenatore...nonché preparatore dei palleggiatori...) Donald "the man with red-blonde hair". Noi, fidandoci dell´esperto nocchiero, non ci siamo posti domande fino a che, vagando nel centro della cittadina aretina, ci siamo trovati un paio di volte in strade senza uscita... ma con la palestra, a dir il ver, vicina. Le difficoltà del viaggio di andata, sono state viatico a quelle che poi abbiamo riscontrato sul campo di gioco. Non si possono certo imputare queste alla "location" (la palestra piuttosto stretta e non altissima...), poiché i nostri ragazzi hanno difficoltà di punti di riferimento nei campi di gioco molto ampi; semmai all´atteggiamento inconscio alla partita che può essere riassunto in tal considerazione: "...la Savinese ha zero punti... non li farà mica con noi..." Il primo set infatti, giocato ´individualmente´, ha fatto vedere una squadra non legata, che ha vissuto di giocate estemporanee (nel bene e nel male) e che, pur usufruendo anche di un vantaggio di cinque lunghezze, si è fatta recuperare ed è risultata sconfitta 25-23. Il sangue del narratore andava allora in ebollizione... il lume degli occhi aveva appannamento... e lapilli e scintille eruttive, si mescolavano ad un precario senso dell´equilibrio. Probabilmente la lava catapultata addosso ai ragazzi ha sortito un qualche effetto perché, nonostante la tenacia della squadra avversaria (che non dava mai per perduta qualsiasi palla) e la non perfetta conduzione di gara dei nostri, siamo riusciti a conquistare i successivi tre set (15-25; 16-25; 18-25) e quei tre punti che, complici i risultati delle altre partite, ci fa occupare, temporaneamente, la terza posizione in classifica generale. E´ bene sottolineare il "temporaneamente" perché i prossimi impegni per i nostri ragazzi saranno a dir poco difficilissimi (Colle Volley e VVFF Ruini-Scandicci, intervallati dal nostro turno di riposo) ed il rischio "zero tituli" è molto probabile; oltretutto con l´organico che ha perso il centrale Becacci andato a rimpolpare quello della serie C (decimato da "infortuni" fisici o meno).
Ma ai nostri lettori non possiamo tacere le ulteriori gesta della novella Odissea iniziata con il viaggio di andata... Per il ritorno a Poggibonsi-Itaca, Donald appella gli altri due equipaggi così: "per il ritorno è facile... basta fare il percorso a ritroso..." e svanisce dall´orizzonte dei nostri occhi...
Così, dopo esser andati a tentoni e seguito indefinite indicazioni stradali, ci siamo affidati al navigatore (così appellato perché navigato nel navigare...). Ma tale strumento, fregandosene dello stato delle strade proposte e del nostro desiderio delle vie più filanti, ci ha indicato la via più breve. Non auguro a nessuno il percorso che abbiamo esperito fino a Rapolano Terme... strade sterrate adattissime ad un Camel Trophy... "le discese ardite e le risalite"... alberi scuri che si stagliavano sulla luna seminascosta fra le nuvole... e poi una casa solitaria nel mezzo della boscaglia con tre fievoli luci ad illuminarla... Mancavano solo i titoli "Non entrate in quella casa" e qualche losco figuro che si proponesse per recarci il suo "buon aiuto".... Ma i nostri eroi, con timido coraggio, hanno sfidato la fortuna e, dopo aver esperito anche una bomba d´acqua, hanno ritrovato le loro Penelopi...
Bene Penelope, ora che siamo ritornati, cerca di portare avanti la tua tela e facci centrare l´obiettivo dei play-off....
Alè Alè Bianch´e Blè