news
Virtus sprecona adesso ce la giochiamo in casa.
12-05-2013 14:42 - News Squadre
Una Virtus veramente bella a tratti butta alle ortiche una grande chance.
Vincere contro il Pieve a Nievole in trasferta avrebbe voluto dire mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno invece niente. Ce la dovremo giocare in casa confidando nel golden set.
Ma veniamo alla partita.
Nel primo set i Virtussini partono bene, si viaggia punto a punto e la virtus prova subito lo strappo 7-5 13-10 ma nel momento in cui sembra poter mordere ed essere più incisiva si blocca.
Il Pieve mette giù palloni importanti con Della Concordia e Magnini e effettua il sorpasso, 20-18 23-19 i ragazzi mollano il parziale e Pieve va avanti 1 set a zero.
Nel secondo set i ragazzi Poggibonsesi iniziano a macinare gioco con intensità e determinazione. Il livello sale e si assiste ad una buona pallavolo. Molto bene i due centrali Bruchi e Viti autori di una prova maiuscola. E´ un parziale lottato, ma la Virtus è avanti nel punteggio e metà set il divario è di 5 punti, buona l´incisività in battuta e la correlazione muro-difesa.
Il parziale si chiude 25-22 per la Virtus 1 pari.
Il terzo set viene giocato alla grande dai ragazzi di Coach Calosi.
Sale l´incisività delle due bande Masi e Malcuori ben serviti da Signorini autore di una prova continua con spunti veramente notevoli.
Il Pieve impatta spesso sul muro Virtussino il parziale scorre e il gap aumenta 14-12 17-14 poi arriva il break decisivo 20-15 e 22-16 il set si chiude 25-20. La Virtus conduce 2-1 palazzetto quasi ammutolito.
Qua si assiste alla più impensabile delle reazioni, che non avviene nel campo del Pieve a Nievole ma bensì nel nostro.
Il 4° set comincia bene 4-1 per la Virtus ma qua bastano due fortunose righe del Pieve a Nievole per calare e concedere il parziale all´avversario. Cala vistosamente la ricezione e vengono cambiati Masi e Gasparri ma è troppo tardi per i cambi perchè dal 4-1 iniziale con un black-out inspiegabile si passa a 15-9 per l´avversario.
Scivola così il set senza colpo ferire.
La rabbia viene per il modo in cui sono stati concessi i punti, palle a mezza rete e ricezioni date con sufficienza.
Il Pieve si galvanizza e si trova magicamente sul 2-2.
Il tie-break è forse il più bel set della partita, Virtus sempre avanti di uno-due punti ma si sà che in un set a 15 delle volte basta poco per spostare gli equilibri.
La Virtus ha la palla match sul 14-13 ma il Pieve annulla, sul 14 pari un incredibile difesa di Alessi sfiora il soffitto di pochi cm e sulla ricostruzione un mani e fuori dà il match point per i Pistoiesi.
Qua Signorini s´inventa una bellissima Jump Stop con Bruchi e annulla.
Sarà poi Magnini a chiudere con due punti di fila. Il Pieve vince e festeggia la Virtus si rammarica per l´ennesima occasione buttata ai play-off che per questa squadra sembrano maledetti.
Adesso serve un partitone e un pò di fortuna, perchè si sa che giocare un golden set a 15 è un pò un terno al lotto. La cosa che non si dovrà più verificare però sono i cali di tensione gravissimi manifestatosi. Questo ha ricordato molto la partita contro Massa in casa 2-1 per la Virtus anche in quell´occasione, poi sconfitta 3-2
Sul 2-1 con l´inerzia della partita a favore bisogna chiudere e non accontentarsi di giocare un tie-break. Nella pallavolo non si deve mollare un punto neanche se gli avversari stanno 10-5 o 16-11 perchè nello sport tutto è possibile e gli avversari ce l´hanno dimostrato in questi anni, per passare i turni dei play-off bisogna crederci fino n fondo sempre, su ogni palla. Perchè a crederci a metà si resta belli da vedere in vetrina e basta.
Adesso vi aspettiamo numerosissimi in casa, dove chiediamo ai nostri ragazzi una prestazione maiuscola, la famosa remuntada nella quale credo e nella quale tutti dobbiamo credere. Per quello che speriamo possa essere un mercoledì da Leoni. Bernino infuocato dunque alè alè bianchi e blè!!!
Fonte: ufficio stampa
Vincere contro il Pieve a Nievole in trasferta avrebbe voluto dire mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno invece niente. Ce la dovremo giocare in casa confidando nel golden set.
Ma veniamo alla partita.
Nel primo set i Virtussini partono bene, si viaggia punto a punto e la virtus prova subito lo strappo 7-5 13-10 ma nel momento in cui sembra poter mordere ed essere più incisiva si blocca.
Il Pieve mette giù palloni importanti con Della Concordia e Magnini e effettua il sorpasso, 20-18 23-19 i ragazzi mollano il parziale e Pieve va avanti 1 set a zero.
Nel secondo set i ragazzi Poggibonsesi iniziano a macinare gioco con intensità e determinazione. Il livello sale e si assiste ad una buona pallavolo. Molto bene i due centrali Bruchi e Viti autori di una prova maiuscola. E´ un parziale lottato, ma la Virtus è avanti nel punteggio e metà set il divario è di 5 punti, buona l´incisività in battuta e la correlazione muro-difesa.
Il parziale si chiude 25-22 per la Virtus 1 pari.
Il terzo set viene giocato alla grande dai ragazzi di Coach Calosi.
Sale l´incisività delle due bande Masi e Malcuori ben serviti da Signorini autore di una prova continua con spunti veramente notevoli.
Il Pieve impatta spesso sul muro Virtussino il parziale scorre e il gap aumenta 14-12 17-14 poi arriva il break decisivo 20-15 e 22-16 il set si chiude 25-20. La Virtus conduce 2-1 palazzetto quasi ammutolito.
Qua si assiste alla più impensabile delle reazioni, che non avviene nel campo del Pieve a Nievole ma bensì nel nostro.
Il 4° set comincia bene 4-1 per la Virtus ma qua bastano due fortunose righe del Pieve a Nievole per calare e concedere il parziale all´avversario. Cala vistosamente la ricezione e vengono cambiati Masi e Gasparri ma è troppo tardi per i cambi perchè dal 4-1 iniziale con un black-out inspiegabile si passa a 15-9 per l´avversario.
Scivola così il set senza colpo ferire.
La rabbia viene per il modo in cui sono stati concessi i punti, palle a mezza rete e ricezioni date con sufficienza.
Il Pieve si galvanizza e si trova magicamente sul 2-2.
Il tie-break è forse il più bel set della partita, Virtus sempre avanti di uno-due punti ma si sà che in un set a 15 delle volte basta poco per spostare gli equilibri.
La Virtus ha la palla match sul 14-13 ma il Pieve annulla, sul 14 pari un incredibile difesa di Alessi sfiora il soffitto di pochi cm e sulla ricostruzione un mani e fuori dà il match point per i Pistoiesi.
Qua Signorini s´inventa una bellissima Jump Stop con Bruchi e annulla.
Sarà poi Magnini a chiudere con due punti di fila. Il Pieve vince e festeggia la Virtus si rammarica per l´ennesima occasione buttata ai play-off che per questa squadra sembrano maledetti.
Adesso serve un partitone e un pò di fortuna, perchè si sa che giocare un golden set a 15 è un pò un terno al lotto. La cosa che non si dovrà più verificare però sono i cali di tensione gravissimi manifestatosi. Questo ha ricordato molto la partita contro Massa in casa 2-1 per la Virtus anche in quell´occasione, poi sconfitta 3-2
Sul 2-1 con l´inerzia della partita a favore bisogna chiudere e non accontentarsi di giocare un tie-break. Nella pallavolo non si deve mollare un punto neanche se gli avversari stanno 10-5 o 16-11 perchè nello sport tutto è possibile e gli avversari ce l´hanno dimostrato in questi anni, per passare i turni dei play-off bisogna crederci fino n fondo sempre, su ogni palla. Perchè a crederci a metà si resta belli da vedere in vetrina e basta.
Adesso vi aspettiamo numerosissimi in casa, dove chiediamo ai nostri ragazzi una prestazione maiuscola, la famosa remuntada nella quale credo e nella quale tutti dobbiamo credere. Per quello che speriamo possa essere un mercoledì da Leoni. Bernino infuocato dunque alè alè bianchi e blè!!!
Fonte: ufficio stampa